L’ampliamento dei distretti produttivi siciliani, riconosciuti dalla Regione Sicilia, vede come protagonista anche TopNetwork: il 17/02/2022 è stata costituita la società consortile denominata “Distretto Sicilia 5.0 S.c.a.r.L.” con sede a Catania che, insieme a TopNetwork, vede coinvolte oltre 50 imprese e centri di ricerca impegnati a promuovere processi di innovazione tecnologica nel territorio regionale siciliano.
L’obiettivo del Distretto Sicilia 5.0 è quello sviluppare nuovi sistemi, modelli e capacità produttive in linea con i principi dell’Industria 5.0, per creare una società più equa e inclusiva, in cui la persona sia al centro, e la tecnologia rappresenti un mezzo per il cambiamento e miglioramento e non l’obiettivo finale.
Partendo dal paradigma dell’Industria 4.0, che si incentra principalmente sulla prospettiva tecnologica con particolare riguardo al settore manifatturiero, nella visione dell’Industria 5.0 anche l’aspetto sociologico assume importanza poiché obiettivo prioritario è quello di capire come la tecnologia può aiutare persone e organizzazioni a soddisfare i propri bisogni.
Attraverso azioni di intervento e partecipazioni a programmi di investimento e di ricerca, il Distretto 5.0 farà leva sulle più avanzate tecnologie ICT (Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Big Data, Cloud, cybersicurezza, 5G) per sviluppare sistemi e soluzioni in tutti i settori economici e sociali (agricoltura, industria, sanità, cultura, turismo, ambiente, etc.), in grado di supportare la sostenibilità dei processi produttivi, l’economia circolare, la creazione di approcci human-centric nelle imprese e nelle filiere economiche, il rafforzamento della sicurezza e interoperabilità dei sistemi, l’internazionalizzazione dei prodotti e servizi, la produzione di conoscenza e Open Innovation.