Intuitiva, customizzabile e personalizzabile

Legalileo è la soluzione realizzata per le stazioni appaltanti che aderiscono al Protocollo di Legalità o che desiderano gestire gli Affidamenti e i Contratti tramite una piattaforma dedicata.
Semplifica la raccolta dei documenti e delle informazioni richieste alle imprese che sono risultate aggiudicatarie di una gara o hanno ottenuto un affidamento.
Permette ad ogni azienda aggiudicataria/affidataria di inserire nella piattaforma le informazioni utili al rilascio della certificazione antimafia da parte della Prefettura (se aderiscono al protocollo di Legalità).
Rende molto lineare la gestione dei flussi documentali tra tutti gli stakeholder.

SEMPLIFICA IL LAVORO DELLE STAZIONI APPALTANTI

FAVORISCE LA CENTRALIZZAZIONE DEI DATI

ASSICURA LA MASSIMA TRASPARENZA

GARANTISCE SICUREZZA E MEMORIZZAZIONE DEI DATI

Cosa puoi gestire con Legalileo?

I DOCUMENTI DEGLI APPALTI

Il software permette la raccolta e la gestione dei documenti di appalto (iscrizione CCIAA, D.U.R.C., certificazioni, polizze assicurative, LUL ecc.) favorendo un controllo costante delle informazioni fornite da ogni attore della fornitura (aggiudicatario, subappaltatori, etc.) sia in caso di gara che di aggiudicazione diretta.

IL PROTOCOLLO DI LEGALITÀ

Legalileo è conforme al Protocollo di Legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e Confindustria il 10 maggio 2010. Tale protocollo è un accordo volontario tra i vari attori (Stazione Appaltante, Contraente Generale, Esecutori e Prefettura) coinvolti nella gestione delle opere pubbliche che permette, oltre ad aumentare il rating di legalità, di prevenire e contrastare le infiltrazioni criminali negli appalti.

LA SICUREZZA SUI CANTIERI

Con  Legalileo è possibile gestire le autorizzazioni d’accesso di uomini e mezzi alle aree aziendali (aree di cantiere). È inoltre prevista la redazione del “Giornale di Cantiere” con possibilità di invio alla Prefettura degli ingressi programmati e/o consuntivati tramite la registrazione effettuata con App dedicata. La piattaforma fornisce una visualizzazione immediata della filiera delle Imprese, dei Mezzi e delle Persone che saranno impegnate nel Cantiere.

I FLUSSI FINANZIARI

Il software permette la gestione e il monitoraggio attraverso la sezione “SAL e Pagamenti” dei flussi finanziari tra aggiudicatario e imprese subappaltatrici.

Cosa puoi gestire con Legalileo?

I DOCUMENTI DEGLI APPALTI

Il software permette la gestione e la raccolta dei documenti di appalto (iscrizione CCIAA, D.U.R.C., certificazioni, polizze assicurative, LUL ecc.) favorendo un controllo costante delle informazioni fornite da ogni attore della fornitura (aggiudicatario, subappaltatori, etc.) sia in caso di gara che di aggiudicazione diretta.

IL PROTOCOLLO DI LEGALITÀ

Legalileo è conforme al Protocollo di Legalità sottoscritto dal Ministero dell’Interno e Confindustria il 10 maggio 2010. Tale protocollo è un accordo volontario tra i vari attori (Stazione Appaltante, Contraente Generale, Esecutori e Prefettura) coinvolti nella gestione delle opere pubbliche che permette, oltre ad aumentare il rating di legalità, di prevenire e contrastare le infiltrazioni criminali negli appalti.

LA SICUREZZA SUI CANTIERI

Con  Legalileo è possibile gestire le autorizzazioni d’accesso di uomini e mezzi alle aree aziendali (aree di cantiere). È inoltre prevista la redazione del “Giornale di Cantiere” con possibilità di invio alla Prefettura degli ingressi programmati e/o consuntivati tramite la registrazione effettuata con App dedicata. La piattaforma fornisce una visualizzazione immediata della filiera delle Imprese, dei Mezzi e delle Persone che saranno impegnate nel Cantiere.

I FLUSSI FINANZIARI

Il software permette la gestione e il monitoraggio attraverso la sezione “SAL e Pagamenti” dei flussi finanziari tra aggiudicatario e imprese subappaltatrici.

Legalileo offre una visualizzazione immediata della filiera delle imprese, dei mezzi e delle persone che saranno impegnate

LA NOSTRA ESPERIENZA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ESIGENZA

Nel gennaio 2017 è stato sottoscritto presso un’importante Prefettura italiana il protocollo di legalità, ai fini della prevenzione e repressione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori relativi al “Nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la stazione centrale del capoluogo di regione e una stazione cittadina periferica”

SOLUZIONE

Un ente regionale italiano ha acquistato l’ultima release di Legalileo (con architettura aperta, basata sul framework dotnet) per gestire gli appalti secondo il proprio protocollo di legalità, inviare la documentazione alla Prefettura e sovrintendere il cantiere diffuso per la costruzione della Metropolitana del capoluogo

Dicono di noi