Il progetto AssiomaASSIstenza per bambini Ospedalizzati basata su Mobile Application, è una piattaforma software, basata su tecnologie mobili, che fornisce nuovi servizi a supporto dell’assistenza medica per i bambini in ricovero ospedaliero.

Si tratta di uno strumento che permette di migliorare la comunicazione e l’interazione tra paziente e personale medico durante l’intero processo di cura.

Dal punto di vista medico, la piattaforma facilita l’integrazione dei dati clinici con le informazioni fornite dal paziente e, grazie a tecniche non farmacologiche (gamification, visualizzazioni creative, etc.), consente di ridurre il dolore associato con tali procedure e il consumo di farmaci analgesici. Il sistema, inoltre, è in grado di facilitare la comprensione dei sintomi e di ridurre l’ansia legata all’attesa di esami (radiografie, risonanza magnetica, etc.).

Il progetto è stato approvato nell’ambito del Programma Operativo Regionale Regione Lazio 2014-2020 ed è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

 

Link CE:

www.europa.eu

ec.europa.eu/regional_policy/it/funding/erdf

Scarica la brochure di Assioma

COSA RISOLVE?

Genitore

  • Tempi di attesa elevati
  • Difficoltà ad ottenere informazioni
  • Difficoltà a comprendere le procedure mediche
  • Difficoltà logistiche
  • Problemi a rassicurare il bambino

Bambino

  • Paura
  • Ansia
  • Difficoltà a comunicare con lo staff medico
  • Difficoltà a seguire le terapie

Medico

  • Inefficienze burocratiche
  • Difficoltà di comunicazione con il bambino
  • Difficoltà a comprendere i sintomi
  • Difficoltà a monitorare la terapia al di fuori dell’ospedale

ASSIOMA PARENTS

Dedicato ai genitori in ospedale

L’app viene installata sul tablet dei genitori una volta giunti in ospedale e comprende diverse sezioni come la scheda informativa, i questionari o la mappa dell’ospedale e dei video-cartoon dedicati ai bambini. Nella scheda informativa il genitore può inserire tutti i dati su se stessi o sul bambino al fine di migliorare e velocizzare la comunicazione con il personale medico.

ASSIOMA DIARY

Dedicato ai genitori da casa

A differenza di Assioma Parents, Assioma Diary può essere scaricata direttamente dal Play Store e utilizzata anche da casa ed ha come funzione principale quella di un’agenda. Mentre sull’app per Tablet il genitore vede l’iter della singola giornata con la timeline degli appuntamenti, con Assioma Diary ha la possibilità di vedere tutti gli appuntamenti futuri che il bambino avrà in ospedale, e selezionare il dettaglio di un giorno specifico.

ASSIOMA DESKTOP

Dedicato al personale sanitario

Dal desktop il medico può inserire dati e consultare e modificare le informazioni che i genitori inseriscono dal tablet. I medici possono impostare gli orari in cui il bambino deve assumere le medicine e possono conoscere gli stati d’animo che il bambino seleziona dalla sua app di gioco dopo aver assunto la pillola. Il personale sanitario ha anche la possibilità di inviare notifiche personalizzate al genitore per comunicazioni e fissare visite.

MY PEDDY

Il gioco dedicato ai bambini

Il gioco è stato realizzato come una sorta di tamagotchi per responsabilizzare il bambino che dovrà prendersi cura del proprio orsacchiotto. Il gioco è stato pensato per rendere l’assunzione del medicinale un momento positivo e divertente.

VALORE PER L’OSPEDALE

Supporto innovativo di diagnosi e terapia
Unicità del sistema
Valorizzazione in ambito sanitario di Gamification/Tablet
Ottimizzazione organizzativa per l’ospedale
Miglioramento del livello di servizio
Ricaduta sociale sul sistema sanitario