Soluzione sviluppata in partnership con

L’app che monitora gli equipaggiamenti e riduce i rischi di incidenti sul lavoro

Una soluzione semplice ed intuitiva che consente il monitoraggio dei dispositivi di sicurezza in dotazione agli operatori impegnati in attività a rischio. Il sistema mira a ridurre drasticamente i rischi di incidenti sul lavoro grazie ad un controllo costante sull’equipaggiamento fornito, allo scopo di verificare che le dotazioni di sicurezza siano sempre correttamente indossate durante gli interventi. Sfruttando intelligenza artificiale e sensoristica avanzata si spinge il lavoratore a mantenere alto il livello di attenzione prima di iniziare un’attività arrivando ad inibirne lo svolgimento nel caso non si rispettino i criteri di sicurezza stabiliti.

DPI-SmartCare utilizza una combinazione di sensori IoT wearable con tecnologia di trasmissione BLE da applicare ai singoli DPI: es. elmetto, guanti, giacca antinfortunistica, scarpe, etc. I dati vengono inviati ad un modello di intelligenza artificiale in grado di identificare le situazioni nelle quali uno o più dispositivi non sono indossati correttamente. Prontamente genera un alert che avvisa l’utilizzatore e la sede, arrivando fino ad inibire il funzionamento delle app di gestione intervento.

Punti di forza

boxAI4_Dp3

Sicurezza

Monitoraggio continuo del rispetto delle policy di sicurezza sul lavoro

boxAI4_Dp2

Flessibilità

Possibilità di integrare la soluzione con sistemi esterni tramite API

boxAI4_Dp1

Innovazione

Intelligenza artificiale e sensoristica per una rilevazione rapida e puntuale delle violazioni nell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza

boxAI4_Dp4

Semplicità d'uso

Tutte le funzionalità sia nell’app che sulla consolle di amministrazione sono intuitive e accessibili anche per utenti poco esperti

DPI-SmartCare, AI nella sicurezza sul lavoro

null

Pannello di controllo

L’utente preposto all’amministrazione del sistema tramite un backend intuitivo gestisce gli addetti, le loro dotazioni di sicurezza, la sensoristica (monitora anche livelli di carica) e le notifiche e gli alert inviati dagli smartphone
null

App mobile

L’applicazione presente sullo smartphone degli operatori raccoglie, gestisce ed invia tutte le informazioni in arrivo dai sensori
null

Alert

Invia alert all’utente arrivando ad inibire l’apertura della scheda intervento presente sull’app di lavoro qualora sia stata prevista l’integrazione
null

Uomo a terra

In caso di uomo a terra invia chiamata e notifica al numero di emergenza di riferimento

LA NOSTRA ESPERIENZA

SOCIETA’ SETTORE ENERGY-UTILITY

ESIGENZA

Il cliente, azienda attiva a livello nazionale nel settore dei servizi legati al mondo Utility, ha manifestato l’esigenza di monitorare che gli operatori impegnati negli interventi sul campo indossino sempre in modo corretto tutte le dotazioni di sicurezza fornite, allo scopo di ridurre rischi di incidenti dovuti a distrazione e comportamenti non idonei

SOLUZIONE

Per rispondere all’esigenza manifestata, i consulenti Topnetwork hanno effettuato un’analisi preliminare necessaria a comprendere il contesto in cui si svolgono le attività degli operatori, gli equipaggiamenti di cui dispongono e l’infrastruttura tecnica a supporto. A seguire si è provveduto all’installazione e configurazione del sistema DPI-SmartCare. La sensoristica è stata associata ai dispositivi e questi ultimi agli utenti. La piattaforma è dotata anche di strumenti di controllo dello stato dei sensori distribuiti vista la loro numerosità (es. livello batterie), per poter sempre gestire possibili anomalie e malfunzionamenti. Durante le attività possono essere generati allarmi dovuti a dotazioni non in ordine che avvisano gli utenti ma anche la sede che rimane sempre vigile e pronta ad intervenire. Il cliente ha richiesto che la mancanza di uno o più DPI arrivino ad inibire l’utilizzo di software operativo presente sugli smartphone degli operatori, bloccando di fatto il lavoro.