Agreataly è la soluzione per la gestione integrata della filiera agricola che permette l’informatizzazione di tutti i dati necessari alla rintracciabilità delle produzioni agricole, offrendo la possibilità di risalire dall’alimento in vendita alla sua storia, a partire dai primi interventi effettuati nel campo.

Promuove e supporta la regolarità normativa delle singole aziende (Regolamento CE n. 1782/03).

Favorisce l’integrazione della filiera attraverso il coinvolgimento dei Centri di Assistenza Tecnica e dei servizi di assistenza in campo, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per il mondo agricolo (GIS e Smartphone).

GESTISCE LA PRODUZIONE AGRICOLA

NESSUNA INSTALLAZIONE

VETTORIALIZZA PARTICELLE E APPEZZAMENTI

LA NOSTRA ESPERIENZA

CONSORZIO PRODUTTORI EVO

ESIGENZA

Importante associazione di produttori di Olio EVO, con circa 300.000 associati, necessitava di un sistema di monitoraggio della supply chain dal momento di conferimento delle produzioni ai frantoi. L’associazione aveva bisogno anche della componente relativa alla tracciabilità delle informazioni di campo e alla gestione della «condizionalità obbligatoria» (regolamento (CE) n. 1782/2003 del Consiglio e regolamento n. 796/2004 della Commissione).

SOLUZIONE

Dopo una sperimentazione avviata nel 2018, l’associazione ha deciso di integrare Agreataly nel proprio sistema di monitoraggio, utilizzandola come piattaforma di produzione, mediante la quale registrare tutte le informazioni relative alle attività di campo (prescrizioni, esecuzioni, previsioni di raccolto, etc.), in modo da ottenere un Sistema di Rintracciabilità-Qualità, che gestisce tutte le fasi della filiera.
Nel corso del 2021 è prevista la sperimentazione di «trappole intelligenti» prodotte da TopNetwork ed integrate alla piattaforma, per il monitoraggio «automatizzato» delle infestazioni da mosca olivicola.